Dal 30 aprile al 4 maggio 2025 . . . . .
Tocchiamo alcuni di centri e località dai nomi magari ben noti ma che, stretti fra collocazioni spesso defilate e la retorica a volte asfissiante dei “borghi più belli”, finiscono per non veder apprezzati come invece meriterebbero per le loro indubbie qualità..
Programma
Mercoledì 30 aprile Ritrovo nel primo pomeriggio di presso l’Area Camper comunale di Bevagna a noi riservata. Aperitivo di benvenuto
Giovedì 1 maggio Visita libera di Bevagna, dall'imponente cinta muraria alla centrale Piazza Silvestri. Dopo il pranzo modello “tavolata dove ognuno porta il suo” in area di sosta, nel pomeriggio visita guidata del borgo.
Venerdì 2 maggio Ore 9:00 partenza in bus riservato per la visita libera di Rasiglia, borgo medievale, attraversato da diversi corsi d'acqua, tanto da farle guadagnare il titolo di Piccola Venezia d'Umbria. Dopo il pranzo al sacco, spostamento per la visita guidata a Montefalco, capitale del vino Sagrantino, la Ringhiera d'Umbria da dove si può ammirare la sottostante pianura. Cena in compagnia “ognuno porta il suo”.
Sabato 3 maggio Ore 9:00 in bus riservato si raggiunge Foligno, visita guidata della città, pranzo al sacco, quindi tappa a Spello per la visita guidata dello splendido borgo Serata pizza in compagnia
Domenica 4 maggio In mattinata, passeggiata per le Gaite di Bevagna, i tradizionali quartieri storici in cui è divisa la cittadina, pranzo autogestito “ognuno porta il suo”, saluti ai partecipanti e rientri
Coordinatori Massimo Manocchi e Maria Cristina Rotolo NUMERO DI PARTECIPANTI: Minimo 15 – Massimo 27 camper compreso il coordinatore NB per ragioni indipendenti dalla volontà degli organizzatori programma e costi potrebbero subire variazioni |
Scheda dati da compilare SOLO DOPO aver conferito con il referente ed avuta la conferma del'iscrizione, controllare se dopo l'invio compare il messaggio di risposta in fondo alla pagina e se ricevete la mail di risposta (verificate pure che non sia finita nello spam) in caso contrario ricontrollate tutti i dati immessi perchè l'operazione non è riuscita |
Massimo Manocchi e Maria Cristina Rotolo