Camper Club Italia APS - Tel: 342 0275672 info@camperclubitalia.it

TERRACINA E .....

 Dal 5 all'8 dicembre 2015

ormeLa “Riviera di Ulisse” continua la visita dell’Agro Pontino, tra storia leggenda e….. Iniziamo da Sonnino, per la visita ad un frantoio e per assaggiare l’olio nuovo, poi ci trasferiamo a Terracina per visitare il centro storico di borgo Pio, andremo a visitare il parco archeologico di Minturnae nei pressi di Fondi, ci trasferiremo nella cittadina medievale di Sermoneta, e termineremo a Piana delle Orme, a Latina, per visitare questo enorme museo di 25.000 metri quadrati .

 Programma

Venerdì 04/18 Nel tardo pomeriggio arrivo dei partecipanti presso il frantoio Iannotta in via Capocroce n.10 località Sonnino, Latina dove avremo la possibilità di apprezzare l’ospitalità dei titolari
Sabato 05/12 Ore 9:30 visita al frantoio, assisteremo alle varie fasi di molitura delle olive, possibilità di gustare l’olio novello e al termine assaggiare alcuni prodotti della gastronomia locale. Ore 13:00 trasferimento con i camper a Terracina, nel piazzale antistante il porto in via Stella polare, strada facendo visiteremo un caseificio ove vengono prodotte le famose mozzarelle di bufala. Serata libera
Domenica 06/1
sermon1052 Ore 8:00 con il bus accompagnati dalla guida turistica raggiungeremoMinturnae. Visita dell’Area Archeologica di Minturnae dove avremmo modo di passeggiare su tratti di basolato della via Appia, un Teatro romano ancora oggi utilizzato, gli impianti termali, le latrine, il Foro, il macellum (gli antichi mercati) alcune tabernae (negozi del passato) ed il Ponte Real Ferdinando (eccellenza ingegneristiche dei Borboni del 1800) a cavallo tra Campania e Lazio. Ci dirigeremo poi verso Fondi per una breve ma interessante passeggiata nel centro storico passando per il quartiere ebraico denominato La Giudea, la Casa degli Spiriti, vicoli, piazzette sino a raggiungere la elegante piazza Castello dove potremmo ammirare dall’esterno il Castello baronale che ospitò la bella Giulia Gonzaga Pomeriggio libero e serata con cena facoltativa su prenotazione, presso il ristorante la Capannina di Terracina,Sermoneta Menù a base di pesce: Aperitivo di benvenuto, Antipasto di mare con sette tipologie di pesce, Tonnarelli all’astice, Frittura mista di gamberi, calamari e paranza, Insalata di campo, Dessert dello chef, acqua, vino Vermentino di Sardegna, caffè. € 35,00 a persona
Lunedì 07/12 Ore 8:30 con la guida  visiteremo a piedi il centro storico basso, detto il borgo Pio, il vicolo Rappini, poi ci inoltreremo nella parte alta della città  tra vicoli, corti, palazzi gotici, il Capitolium, il Foro Emiliano, i resti del Teatro romano, l’arco onorario, la Cattedrale e passeggiata sul cammino di ronda. Ore 11,00 trasferimento con i camper nel parcheggio del museo di Piana delle Orme Via Migliara 43/5 Borgo Faiti (Latina) Pranzo libero, oppure presso il self-service del museo ad un prezzo speciale riservato al gruppo. Ore 13:00 visita con la guida al museo, durata di almeno 4 ore. NB: presso il museo possibilità di carico e scarico acqua
Martedì 08/12 in camper per raggiungere Sermoneta con la guida visiteremo la cittadina medioevale ed il castello CAETANI; al termine ritorno alle proprie città, oppure visita alla cantina SANT’ANDREA ove viene prodotto un vino moscato particolare

Coordinatore: Giancarlo Ferrari – tel. 339 2739447 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
con la collaborazione di AR autoriparazioni

NUMERO PARTECIPANTI: Min 20 camper - 40 persone   Max  25 camper - 50 persone
QUOTE DI PARTECIPAZIONE: Camper con due persone Soci 120,00 €, NON Soci 130,00 € Persona aggiunta 50,00 € 
LA QUOTA COMPRENDE:
Organizzazione, guide a Sermoneta, Terracina, Minturnae, Pian delle Orme; autobus per il la mattina del 6/12, ingressi all'Area archeologica, al Museo di Pian delle Orme ed al Castello Caetani .
LA QUOTA NON COMPRENDE: Autostrade, carburante, sosta nel piazzale e cena facoltativa del 6/12 a Terracina, spese personali e quanto non specificato alla voce “LA QUOTA COMPRENDE”.
MODALITÀ D'ADESIONE:
- dalla data di pubblicazione fino al 10 novembre 2015 o ad esaurimento posti
- L'iscrizione non sarà ritenuta valida se non accompagnata dal versamento dell'acconto di 30,00 €
Versamenti  direttamente in sede oppure utilizzando:
- bollettino di c/c postale n° 26397406 intestato a Camper Club Italia o
- bonifico bancario sul codice IBAN IT65V0538702598 000000873134 intestato al Camper Club Italia, causale per i versamenti "Raduno Terracina"
L'adesione implica la conoscenza, l'accettazione e sottoscrizione del regolamento raduni del Camper Club Italia e all'informativa sulla privacy pubblicati sul sito www.camperclubitalia.it
Assicurazione RC: Vittoria Assicurazioni 094.014.0000903254

PRENOTAZIONI ed INFORMAZIONI presso la Segreteria del Club Filo Diretto tel. 342 0275672 – Email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
NB per ragioni indipendenti dalla volontà degli organizzatori programma e costi potrebbero subire variazioni

Area utente


Iscrizione newsletter

captcha 
I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo

Contatti

 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 342.0275672
+39 051 5064806
Piazza dei Colori, 14/A - Bologna

Cookie Policy

Privacy Policy

Seguici