Dal 30 marzo al 2 aprile 2023 . . . .
Quattro giorni nella capitale tra: la città moderna e classica, la spiritualità romana e i luoghi dell’ultima guerra mondiale.
Programma
Giovedì 30 marzo: mattino arrivo equipaggi all’area sosta camper L.G.P. , via Casilina 700 L’area dispone di allacci corrente elettrica, carico e scarico acque. Pomeriggio ore 15:30 rinfresco di benvenuto. A piedi ci recheremo nel vicino quartiere di Tor Pignattara a visitare la Street art con bellissimi murales realizzati da artisti di fama internazionale, serata a sorpresa. Circa km. 3.5 totali
Venerdì 31 marzo: Al mattino con le nostre bici ci recheremo a visitare lo storico ghetto ebraico con la sua bellissima Sinagoga costruita nei primi anni del 1900 su di un terreno ricavato dalla demolizione di edifici fatiscenti e il museo che si trova al piano sotterraneo. Pranzo al sacco al giardino degli aranci sull’Aventino con panorama mozzafiato su Roma. Nel pomeriggio andremo a fare visita alle Fosse Ardeatine, luogo del drammatico eccidio. Circa km.23 totali
Sabato 1 aprile: Partenza al mattino con le bici attraversando il parco della Caffarella, percorreremo la ciclabile della Cristoforo colombo, arriveremo in zona Eur per visitare due luoghi di spiritualità “romana“ : la grotta dell’apparizione e il complesso dell’Abbazia medievale dove è stato martirizzato San Paolo.
Pranzo al sacco. Nel pomeriggio visiteremo il quartiere dell’Eur che presenta due volti: uno metafisico, con palazzi del periodo fascista; un altro moderno con grattacieli specchiati (international style) grigliata serale. Circa km. 21 totali
Domenica 2 aprile: Con le nostre bici al mattino raggiungeremo la Basilica di Santa Croce e la Basilica di San Giovanni in Laterano anche definita la Cattedrale di Roma ed è la più antica e importante basilica d’Occidente. Per l’ora di pranzo faremo rientro ai camper per i saluti e augurare buon viaggio sperando di rivederci il prossimo anno sempre in bici con le nostre bravissime guide Piero e Gabriella alla scoperta di una Roma che non tutti conoscono.
NOTA BENE: Le escursioni sono programmate con le biciclette, NON sono previsti mezzi di trasporto alternativi, si terranno con qualsiasi condizione atmosferica, quindi regolarsi di conseguenza dotandosi di un abbigliamento adeguato. Previsti un totale di circa 50 km.
Coordinatori: Barbara e Federico Biancani NUMERO PARTECIPANTI: Min 10 camper, Max 15 camper, 30 persone compresi i coordinatori Nello svolgimento delle proprie iniziative il Camper Club Italia,attuerà le procedure di controllo stabilite dalle normative vigenti al momento in materia di controllo e contenimento della pandemia Covid 19, |