Dal 6 all'8 novembre 2015
L'antico comprensorio minerario del Monte Amiata e la Piancastagnaio nascosta.
Programma
Venerdi 6/11 dal pomeriggio arrivo e sistemazione presso il parcheggio del FRANTOIO VABRO Ca’ del Corto, Piancastagnaio (SI) coordinate: 42°49’19,90 N 11°43’42,30” E.
Il parcheggio è dotato di carico e scarico acqua ma NON di energia elettrica.
Durante il pomeriggio nel frantoio, assaggio di bruschette condite dall’olio extra vergine di oliva appena franto! Sabato 7/11 ore 8:30 partenza a bordo di un autobus granturismo per Miniera del Siele nel comune di Piancastagnaio, per visita illustrata da guida esperta e da minatori. Ore 12:00 Trasferimento con il pullman al ristorante del paese, il rinomato Ristorante Anna, per il pranzo (Menù: bis di tortelli, vitello al forno, patate arrosto, dolce della casa, acqua e vino). Ore 14:30 Trasferimento con il pullman al paese di Santa Fiora; per visitare il museo minerario e fare il “Percorso acque”, dove guide esperte vi faranno vedere la potenza dell’acqua dell’antico acquedotto romano ed il suo meraviglioso Parco della Peschiera. In serata, rientro al frantoio ed alle ore 20:00 Degustazione di piatti tipici Toscani che esaltano l’Olio Extra Vergine di Oliva presso il Frantoio Vabro.
Domenica 8/11 ore 09:00 Trasferimento con i propri equipaggi al paese di Piancastagnaio, “La Piano Nascosta”, per visitare gli angoli nascosti del paese, con guide. Ore 13:00 Degustazione di piatti tipici Toscani presso il Frantoio Vabro. Nel pomeriggio degustazione dell’Olio con assaggiatore professionista. In serata saluti e Buon rientro
Si ricorda ai partecipanti che durante la tutta la permanenza potranno acquistare i prodotti del frantoio.
Coordinatori: Claudia e Tiziano Paiusco NUMERO PARTECIPANTI: Min 22 camper o 54 persone. Secondo gruppo min 20 camper o 40 persone PRENOTAZIONI ed INFORMAZIONI presso la Segreteria del Club Filo Diretto tel. 342 0275672 – Email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE: SOCI Camper con due persone 160,00 € con una persona 85,00 € NON Soci 170,00 € con una persona 90,00 € - Persona aggiunta 75,00 €
LA QUOTA COMPRENDE: Organizzazione, brindisi di benvenuto, guida ed autobus per il giorno 7/11, pranzo del 7/11 cena e pranzo nel frantoio .
LA QUOTA NON COMPRENDE: Autostrade, carburante, spese personali e quanto non specificato alla voce “LA QUOTA COMPRENDE”.
MODALITÀ D'ADESIONE:
- dalla data di pubblicazione fino al 15 ottobre 2015 o ad esaurimento posti
- L'iscrizione non sarà ritenuta valida se non accompagnata dal versamento dell'acconto di 50,00 €
Versamenti direttamente in sede oppure utilizzando:
- bollettino di c/c postale n° 26397406 intestato a Camper Club Italia o
- bonifico bancario sul codice IBAN IT65V0538702598 000000873134 intestato al Camper Club Italia, causale per i versamenti "Raduno Piancastagnaio"
L'adesione implica la conoscenza, l'accettazione e sottoscrizione del regolamento raduni del Camper Club Italia e all'informativa sulla privacy pubblicati sul sito www.camperclubitalia.it
Assicurazione RC: Vittoria Assicurazioni 094.014.0000903254
NB per ragioni indipendenti dalla volontà degli organizzatori programma e costi potrebbero subire variazioni