Camper Club Italia APS - Tel: 342 0275672 info@camperclubitalia.it

DOZZA IMOLESE, FRA MURALES E VIGNETI

Dal 31 gennaio al 2 febbraio 2025  .          .          .           .          .

 Dozza CentroSpesso andiamo fuori all’estero e rimaniamo meravigliati per paesaggi e ambienti circostanti, poi ci fermiamo a riflettere e ci accorgiamo che li abbiamo anche dietro a casa. A Dozza l’arte si fa paesaggio urbano ed arreda i muri delle case, le strade e le piazze, inondando di luce e stili diversi ogni angolo del paese, un vero e proprio museo a cielo aperto.

 

dozza rocca

Programmamurales dozza

Venerdì 31 Gennaio: Ritrovo in tarda mattinata o primo pomeriggio in area a noi riservata, presentazione degli equipaggi, nel pomeriggio ci sposteremo con le auto in paese, faremo una breve visita e saremo accolti dalla Amministrazione Comunale per un saluto di benvenuto, ritorniamo ai camper e serata libera, facoltativa la cena in tipica bruschetteria.

Sabato 1 Febbraio: In mattinata partenza in auto per il borgo, visita della Rocca Sforzesca di Dozza con annessa Pinacoteca ed Enoteca Regionale, ritorno ai camper e trasferimento in cantina per il pranzo, pomeriggio ritorno al borgo e visita guidata alla scoperta dei murales, finita la visita raggiungiamo in auto l’Associazione Giorgio Rambaldi e ci accomodiamo nella sala Polivalente a noi riservata e ceneremo tutti assieme con pizza. Ritorno ai camper.

Domenica 2 Febbraio: In mattinata se le condizioni del tempo sono buone i più dinamici si dirigeranno verso Monte del Re, i più pigri ritorneranno al borgo e percorreranno la via Anastasia chiamata anche la passeggiata degli artisti, chi invece è appassionato di letteratura fantastica, non può perdersi una visita alla Tana del Drago, primo centro di studi al mondo dedicato a J.R.R. Tolkien l’autore de Lo Hobbit e de Il Signore degli Anelli. Chi fosse interessato deve darne comunicazione per effettuare la prenotazione. Ritorno ai camper e pranzo conviviale. Nel pomeriggio saluti a tutti e ritorno a casa.

Coordinatori Giuliano Poli e Barbara Raffelini
PRENOTAZIONI ed INFORMAZIONI presso i coordinatori
Tel. 335 6303802 - Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

NUMERO DI PARTECIPANTI: Minimo 10 – Massimo 20 camper compreso il coordinatore
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Camper con due persone 190 €, con una persona 110 €, persona aggiunta 80 €
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE: Organizzazione, due pernottamenti in area sosta, pranzo del sabato, sala riservata e cena a base di pizza del sabato sera, visita guidata del borgo e i suoi murale, ingresso alla Rocca Sforzesca, tutti i trasferimenti in auto indicati nel programma
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE: Carburanti, pedaggi autostradali, vitto, visita al centro studi J.R.R. Tolkien, spese personali e comunque tutto quanto non è riportato nel paragrafo “LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE”
Iniziativa riservata ai Soci ai quali sono riservati i primi cinque giorni di apertura delle iscrizioni. La partecipazione è comunque possibile previa iscrizione al Club
MODALITÀ DI ADESIONE: Iscrizioni dalla pubblicazione ad esaurimento posti. l’iscrizione sarà ritenuta valida solo se concordata telefonicamente con il referente per le iscrizioni sopraindicato ed all'avvenuto versamento della quota.
VERSAMENTO QUOTE: da effettuare sul c/c bancario IT12S 05387 02411 000000873134, intestato al Camper Club Italia, causale “RadunoDozza 2025 Socio #nominativo#
L'adesione implica la conoscenza, l'accettazione e sottoscrizione del Regolamento raduni del Camper Club Italia, dell'informativa sulla privacy e del contenuto della polizza assicurativa pubblicati sul sito www.camperclubitalia.it
Assicurazione RC: Vittoria Assicurazioni 094.014.0000903254

NB per ragioni indipendenti dalla volontà degli organizzatori programma e costi potrebbero subire variazioni

 

Massimo Manocchi e Maria Cristina Rotolo

Area utente


Iscrizione newsletter

captcha 
I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo

Contatti

 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 342.0275672
+39 051 5064806
Piazza dei Colori, 14/A - Bologna

Cookie Policy

Privacy Policy

Seguici