Camper Club Italia APS - Tel: 342 0275672 info@camperclubitalia.it

TURCHIA 2025

Dal 25 luglio  al 30 agosto 2025 .          .          .           .          .

 ankara kalesiLa sua atmosfera ospitale, la popolazione calorosa, l’ottima cucina, i bazar esotici, le antiche rovine e le bellissi­me spiagge, sono solo alcune delle caratteristiche della Turchia, in una straordinaria posizione, a cavallo fra Europa e Asia, tra Occidente ed Oriente, separate dagli stretti del Bosforo e dei Dardanelli.

Scheda di adesione pdfpdf  Scarica il volantino

 istanbul Turchia

Programma

25 Luglio – km. 0 Ritrovo nel tardo pomeriggio in area/parcheggio da destinarsi presso confine, aperitivo di benvenuto. Notte in parcheggio.
26 Luglio – km. 650 Giornata di trasferimento, partenza in prima mattina in direzione Sarajevo. Notte in area so­sta camper / campeggio.
27 Luglio – km. 0 Partenza con mezzi pubblici, effettueremo in mattinata una visita guidata di Sarajevo. Pomeriggio libero. Da vedere il centro storico chiamato originariamente Bašcaršija qui si trovano le antiche moschee, le chiese ortodosse ed alcuni monumenti storici di particolare rilievo e la via pedonale Ferhadija. Notte in area sosta camper / campeggio
28 Luglio – Km. 600 Prosegue il nostro viaggio in direzione Sofia, Notte in campeggio.
29 Luglio – Km. 0 Partenza con mezzi pubblici effettueremo in mattinata una visita guidata di Hagia SofiaSofia. Pomeriggio libero. Da vedere assolutamente la cattedrale Aleksandr Nevskij, la chiesa russa di San Nicola, la Chiesa di Sveta Sofia, la Moschea Banya Bashi, il Palazzo delle Terme. Notte in area sosta camper / campeggio.
30 Luglio – Km. 350 Continuiamo il nostro viaggio in direzione Sud ed arriveremo sulla costa greca. Notte in area sosta camper / campeggio.
31 Luglio – Km. 0 Giornata di relax al mare. Notte in area sosta camper / campeggio.
1 Agosto – Km. 400 Continua il nostro viaggio verso la nostra meta “La Turchia“. Alla frontiera incontro con la guida che ci accompagnerà a Istanbul. La guida ci riceverà all’ingresso in Turchia e resterà con noi, ac­compagnandoci fino alla frontiera al termine del nostro itinerario. Notte in parcheggio, custodito con corrente e servizi.
2 - 3 Agosto – Km. 0 Partenza con bus riservato e guida per visita a Istambul. Vedremo Il TopKapi, l’Harem e il tesoro, Il Gran Bazar, la Moschea di Solimano, il Bazar Egiziano, ecc. ecc. Al pomeriggio escursione sul Bosforo in battello riservato. Notte in parcheggio, custodito con corrente e servizi.
4 Agosto – Km. 0 Giornata di visita libera ad Istambul. Notte in parcheggio, custodito con corrente e servizi.
5 Agosto – Km. 460 Partenza di prima mattina e arrivo ad Ankara, sistemazione in campeggio e visita libera della città in serata. Notte in campeggio.
6 Luglio – Km. 0 Partenza con bus riservato e guida per visita di Ankara. Visiteremo l'AnitKabir complesso monumentale dedicato a Mustafa Kemal, padre della Turchia moderna (il mausoleo, la strada dei Leoni, la Piazza Cerimoniale e la sala d’Onore) la moschea Haci Bayram, la Cittadella ed il museo delle civiltà Anatoliche. Notte in campeggio.
7 Agosto –cappadocia2 Km. 200 Partenza in direzione Hattusa e sistemazione in campeggio, visita del sito archeologico e Santuario di Yazilikaya. Notte in campeggio.
8 Agosto – Km. 210 Partenza ed arrivo a Goreme in Cappadocia, sistemazione in campeggio, pomeriggio libero.
9 - 10 Agosto km. 0 Partenza con bus e guida per visita. Visiteremo il Museo all’aperto, la Valle di Pasabagi, i Centri artigiani, le Chiese rupestri, il cammino delle fate. Facoltativi il giro in mongolfiera o in quad da concordare individualmente sul posto. Notte in campeggio.
11 Agosto – Km. 250 Partenza con visita al Caravanserraglio di Sultanhani, proseguimento e arrivo a Konya, visita al Mausoleo di Movlana. Notte in parcheggio, custodito con corrente e servizi.
12 Agosto – km. 230 Partenza ed arrivo a Manavgat. Pomeriggio libero. Notte in campeggio.
13 Agosto – Km. 0 Giornata di relax al mare. Notte in campeggio.
14 Agosto – km. 240 Partenza per Demre, lungo il tragitto visiteremo il sito romano di Aspendos e le tombe Licie di Myra. Notte in campeggio.
15 Agosto – km. 0 Festeggeremo il Ferragosto con una gita in barca con pranzo a bordo. Notte in campeggio.
16 Agosto – km. 300 Riprendiamo il nostro viaggio ed arriviamo a Pamukkale (Castello di cotone), visita alle vasche termali. Notte in campeggio.
17 Agosto – Km. 210 Trasferimento a Efeso, visita di Aprodisias lungo il percorso, e il sito Archeologico di Efeso. Efeso era una delle città più importanti dell’antichità, una delle più grandi città ioniche in Anatolia, che poteva essere paragonata ad Alessandria, Antiochia o persino a Roma. Una delle sette meraviglie del mondo antico è il tempio di Artemide ad Efeso. Notte in campeggio.
18 Agosto – km. 234 Partenza in direzione Pergamo con visita all'Acropoli. Situata a pochi chilometri dalla costa, l’antica città di Pergamo possiede un’acropoli a dir poco spettacolare che domina l’odierno lago di Kestel. Notte in campeggio.
19 Agosto – Km. 130 Trasferimento a Troia e tra storia e leggenda visiteremo il sito. Notte in campeggio.efeso20 Agosto – km. 350 Purtroppo il nostro viaggio in terra turca finisce qui, la nostra guida ci accompagnerà in frontiera, proseguimento e trasferimento in Grecia. Notte in area sosta camper / campeggio.
21 Agosto – km. 0 Giornata di relax al mare. Notte in area sosta camper / campeggio
22 Agosto – Km. 270 Riprendiamo il nostro viaggio di ritorno entriamo in Bulgaria e arriviamo a Plovdid. Notte in area sosta camper / campeggio.
23 Agosto – Km. 0 Visita libera (accompagnata) della città. Visiteremo l’Old Town (città vecchia, patrimonio UNESCO) Teatro Antico di Filippopoli, Stadio Antico di Filippopoli, Foro Romano di Filippopoli. Notte in area sosta camper / campeggio.
24 Agosto – km. 150 Proseguiamo il nostro viaggio di ritorno e arriviamo all’Altopiano di Rila, visiteremo il Monastero di Rila. Sito UNESCO, il più grande del paese risalente al X secolo. Fondato dall’eremita San Giovanni di Rila e costruito dai suoi discepoli sotto lo zar Pietro I di Bulgaria. Notte in campeggio.
25 Agosto – km. 0 Per i più dinamici prendendo prima una seggiovia quindi a piedi arriveremo al lago di Salzata, da dove avremo una vista a volo di uccello su tutti i sette laghi, gli altri potranno fare una semplice passeggiata o rilassarsi al fresco del campeggio. Notte in campeggio.
26 Agosto – km. 490 Partiamo lasciando la Bulgaria ed entriamo in Serbia per arrivare a Belgrado, sistemazione in campeggio visita libera in serata della città. Notte in campeggio.
27 Agosto – km. 0 Belgrado, in mattinata visita con guida della città vecchia e pomeriggio di visita libera. Notte in campeggio.
28 Agosto – km. 505 Tappa di avvicinamento al rientro, partenza da Belgrado e arrivo a Catez. Notte in area sosta camper.
29 Agosto – km. 0 Ultimo giorno di relax, entrata alle terme facoltativa. Notte in area sosta camper.
30 Agosto – Km. 150 Partenza per il rientro alle proprie abitazioni, tappa al confine per un saluto a tutti ed un arrivederci al prossimo raduno.

Coordinatori Giuliano  e Barbara Poli
PRENOTAZIONI ed INFORMAZIONI presso i coordinatori
Tel. 335 6303802 - Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

NUMERO DI PARTECIPANTI: Minimo 12 – Massimo 20 camper compreso il coordinatore
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Camper con due persone 3840 €, con una persona 3050 €, persona aggiunta 1180 €
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE: Organizzazione, tutti i pernottamenti in campeggi o aree sosta camper per tutto il viaggio, guida per l’intera giornata per tutti i giorni di permanenza in Turchia, bus dove indicato, tutti gli ingressi nei siti e luoghi indicati nelle visita in Turchia, gita in barca e pranzo del 15 agosto, giro in battello sul Bosforo, visite guidate a Sarajevo, Sofia e Belgrado.
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE: Adeguamenti dovuti a variazione di tariffe locali. Oscillazioni oltre il 3% del tasso di cambio utilizzato per la determinazione della quota di partecipazione. Vitto, carburante per i veicoli, vignette, pedaggi autostradali o per transito di ponti o tunnel, parcheggi giornalieri. Ricambi e materiali necessari ad eventuali riparazioni dei veicoli. Eventuali ingressi durante le visite a Sarajevo, Sofia e Belgrado, ingressi ed escursioni effettuate nelle giornate libere, entrata a Catez, biglietti per fotografie o riprese video, spese personali, costi per eventuali animali al seguito e comunque tutto quanto non riportato nel paragrafo “LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE”
DOCUMENTI Validi per l'espatrio, preferibilmente passaporto, con validità residua di cinque mesi. Gli equipaggi dovranno dotarsi delle necessarie documentazioni e certificazioni necessarie per eventuali animali al seguito. Si ricorda che i cani in Turchia non possono entrare in musei, ristoranti e moschee, quelli di piccola taglia, all’interno delle apposite borse, possono salire sui bus riservati o pubblici.
OBBLIGATORI
CB efficiente e navigatore con mappe aggiornate di Turchia ed Est Europa.
Iniziativa riservata ai Soci ai quali sono riservati i primi cinque giorni di apertura delle iscrizioni. La partecipazione è comunque possibile previa iscrizione al Club
MODALITÀ DI ADESIONE: Iscrizioni dal 30 novembre 2024 al 31 maggio 2025 o ad esaurimento posti. l’iscrizione sarà ritenuta valida solo se concordata telefonicamente con il referente per le iscrizioni sopraindicato ed all'avvenuto versamento della quota di acconto di 840 €; secondo acconto di 1.500 € entro il 30 Marzo 2025 e saldo entro il 31 Maggio 2025
VERSAMENTO QUOTE: da effettuare sul c/c bancario IT12S 05387 02411 000000873134, intestato al Camper Club Italia, causale “Raduno Turchia 2025 - Socio #indicare cognome#”
Le schede d’iscrizione, da richiedere a Giuliano Poli, completate con tutti i dati richiesti e dalla documentazione dei versamenti effettuati, dovranno essere inviate a:  Giuliano Poli Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'adesione implica la conoscenza, l'accettazione e sottoscrizione del Regolamento raduni del Camper Club Italia, dell'informativa sulla privacy e del contenuto della polizza assicurativa pubblicati sul sito www.camperclubitalia.it
Assicurazione RC: Vittoria Assicurazioni 094.014.0000903254

NB per ragioni indipendenti dalla volontà degli organizzatori programma e costi potrebbero subire variazioni

 

Massimo Manocchi e Maria Cristina Rotolo

Area utente


Iscrizione newsletter

captcha 
I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo

Contatti

 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 342.0275672
+39 051 5064806
Piazza dei Colori, 14/A - Bologna

Cookie Policy

Privacy Policy

Seguici