Camper Club Italia APS - Tel: 342 0275672 info@camperclubitalia.it

OLANDA

Dal 17 aprile al 3 maggio 2026 .          .          .           .          .

 deftFra mulini a vento, canali, tulipani e città antiche e/o ultramoderne.

Scheda di adesione pdfpdf  Scarica il volantino

 rotterdam3

Programma

17 Aprile Ritrovo in serata al Passo del Brennero
1° Giorno - 18 Aprile - Km. 400 Partenza ed arrivo a Ulm, visita libera e pausa pranzo. Una imponente cattedrale con il campanile più alto al mondo, il quartiere dei pescatori “Fischerviertel“, proseguiamo ed arriviamo nel tardo pomeriggio a Rothemburg ob Der Tauber, visita libera in serata e notte in area camper
2° giorno - 19 Aprile - km. 616 Partenza ed arrivo a Kinderdiijk. Notte in area camper
3° giorno - 20 Aprile - km. 30 Alla mattina partenza con le nostre biciclette per l’esplorazione degli antichi mulini di Kinderliik, “Patrimonio UNESCO“ nel pomeriggio partenza per Rotterdam. Notte in campeggio
4° giorno - 21 Aprile - Km. 0 Partenza in mattinata per la visita a Rotterdam, vedremo le Case cubiche di Piet Blom, la Chiesa di San Lorenzo, il Marktal ed il amsterdamcentro storico, pomeriggio libero e ritorno ai camper in autonomia. Notte in campeggio
5° giorno - 22 Aprile - Km. 40 Partenza in mattinata in direzione Leida, arrivo e sistemazione in campeggio, pomeriggio partiamo con le nostre biciclette alla scoperta della città. Rientro al campeggio.
6° giorno - 23 Aprile - Km. 130 Partenza di prima mattina in direzione Gouda, visita al mercato, pomeriggio e partenza per Delft e visita della città. Proseguimento in direzione Alkmaar. Notte in area camper.
7° giorno - 24 Aprile - Km. 80 Partenza per Alkmaar: uno spettacolo unico con una piazza piena di formaggi e portatori di formaggio; notte in area camper
8° giorno - 25 Aprile – 70 Partenza ed arrivo a Keukenof, considerato il giardino d’Europa, visita del parco e partenza nel pomeriggio per Amsterdam. Notte in campeggio.
9° & 10° - giorno - 26 - 27 Aprile - Km. 0 Amsterdam, non esiste città più cosmopolita, un mix di storia e modernità, città di canali, ponti, Amsterdam offre attrazioni per ogni tipo di visitatore, dai musei e monumenti storici ai quartieri caratteristici come il quartiere a luci rosse ed i coffee shop, oltre alla possibilità di godersi la vita notturna. Ogni partecipante avrà a disposizione la City Card Amsterdam, trasporti pubblici illimitati, crociera sui canali, oltre a 70 musei con ingresso libero. Il giorno 25 faremo un tour assieme, il giorno 26 festa del Re “Konisgsdag“ è una celebrazione nazionale, visite individuali. Notte in campeggioenkhuizen
11° giorno - 28 Aprile - Km. 45 Partenza per Volendam e sistemazione in parcheggio, cuore del villaggio il suo incantevole porticciolo, da quì traghetteremo sulla ex isola di Marken, famosa per essere un paesino di pescatori tranquillo caratterizzato da case in legno colorate, ponti levatoi e un suggestivo porticciolo, ritorno a Volendam e proseguimento ad Horn. Notte in area camper
12° giorno - 29 Aprile - Km. 24 Partenza al mattino per Enkhuizen, vero e proprio museo a cielo aperto per le innumerevoli case del secolo d’oro che potremo ammirare durante la nostra visita qui e per il museo Zuiderzee dove visiteremo le case dei pescatori d’un tempo. Un sito più autentico e originale rispetto ad altri maggiormente turistici. Notte in campeggio
13° giorno - 30 Aprile - Km. 90 Attraversando la Grande diga arriviamo a Giethoorn, un incantevole villaggio dalla particolarissima conformazione, abitato da meno di tremila persone, immerso nel verde del parco nazionale Weerribben-Wiede, è costituito da un insieme di isolotti collegati da oltre 170 ponti. Giro in barca e notte in Campeggio.
14° giorno - 1 Maggio - Km. 500 Partenza ed arrivo a Mannheim . Notte in area camper o campeggio
15° giorno - 2 Maggio - Km. 475 Partenza ed arrivo al Passo del Brennero e pernottamento in parcheggio.
3 Maggio Un saluto a tutti i partecipanti e ritorno alle proprie abitazioni

 

Preraduno il 21 febbraio 2026 presso BolognaFiere in concomitanza con il salone Liberamente

 

Coordinatori Giuliano  e Barbara Poli
PRENOTAZIONI ed INFORMAZIONI presso i coordinatori
Tel. 335 6303802 - Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

NUMERO DI PARTECIPANTI: Minimo 10 – Massimo 16 camper compreso il coordinatore
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Camper con due persone 1430 €, con una persona 1100 €, persona aggiunta 330 €
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE: Organizzazione, soste/pernottamenti in aree camper e campeggi ingresso ai mulini di Kinderdiijk, crociera sul canale ad Amsterdam, traghetto Volendam/Marken, giro in barca a Giethoorn, entrate ai musei e attrazioni di Amsterdam e tutti i mezzi pubblici di Amsterdam (City Card Amsterdam per tutti i tre giorni) museo Zuiderzee, parco Keukenhof ed attrazioni come da programma.
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE: Adeguamenti dovuti a variazione di tariffe locali. Vitto, carburante per i veicoli, vignette, pedaggi autostradali o per transito di ponti o tunnel, parcheggi giornalieri. Ricambi e materiali necessari ad eventuali riparazioni dei veicoli, spese personali, costi per eventuali animali al seguito e comunque tutto quanto non riportato nel paragrafo “LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE”
OBBLIGATORI Bici al seguito ed apparato CB a bordo
Iniziativa riservata ai Soci ai quali sono riservati i primi cinque giorni di apertura delle iscrizioni. La partecipazione è comunque possibile previa iscrizione al Club
MODALITÀ DI ADESIONE: iscrizioni dal 13 settembre 2025 al 15 febbraio 2026 o ad esaurimento posti. l’iscrizione sarà ritenuta valida solo se concordata telefonicamente con il referente per le iscrizioni sopraindicato ed all'avvenuto versamento della quota di acconto di 430 €, da effettuare entro 5 giorni, saldo entro il 15 febbraio 2026
VERSAMENTO QUOTE: da effettuare sul c/c bancario IT12S 05387 02411 000000873134, intestato al Camper Club Italia, causale “Raduno Olanda 2026 - Socio #indicare cognome#”
Le schede d’iscrizione, da richiedere a Giuliano Poli, completate con tutti i dati richiesti e dalla documentazione dei versamenti effettuati, dovranno essere inviate a:  Giuliano Poli Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'adesione implica la conoscenza, l'accettazione e sottoscrizione del Regolamento raduni del Camper Club Italia, dell'informativa sulla privacy e del contenuto della polizza assicurativa pubblicati sul sito www.camperclubitalia.it
Assicurazione RC: Vittoria Assicurazioni 094.014.0000903254

NB per ragioni indipendenti dalla volontà degli organizzatori programma e costi potrebbero subire variazioni

 

Massimo Manocchi e Maria Cristina Rotolo

Area utente


Iscrizione newsletter

captcha 
I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo

Contatti

 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 342.0275672
+39 051 5064806
Piazza dei Colori, 14/A - Bologna

Cookie Policy

Privacy Policy

Seguici