Dal 31 ottobre al 5 novembre 2023 . . .
Ormai tradizionale appuntamento d'autunno, con questa iniziativa prendiamo a pretesto questa ricorrenza "aliena" per aver l'occasione di incontrarci
Dal 31 ottobre al 5 novembre 2023 . . .
Ormai tradizionale appuntamento d'autunno, con questa iniziativa prendiamo a pretesto questa ricorrenza "aliena" per aver l'occasione di incontrarci
Dal 13 al 15 ottobre 2023 . .
Torniamo sull’appenino Tosco-Emiliano, nell'agriturismo sul fiume Senio che ci accolse lo scorso anno, per la raccolta dei frutti del castagneto e per un fine settimana in allegra compagnia
Dal 29 settembre al 3 ottobre 2023 . .
Ogni anno, per due settimane, Monaco di Baviera diventa la capitale mondiale della birra con l'Oktoberfest, la festa popolare più grande del mondo, distribuita in vari stand, appartenenti alle principali fabbriche di birra che hanno la sede a Monaco. raggiungono una capienza enorme
Dal 28 luglio al 26 agosto 2023 . .
Un paese tutto da scoprire...... con l'aggiunta di un “pizzico” di paprika ungherese.
Dal 29 giugno al 4 luglio 2023 . . . .
L'entroterra marchigiano ricco di storia e natura, in combinazione fra due e quattro ruote
Dal 16 al 24 maggio 2023 . . . .
Molte delle strade corse non sono particolarmente agevoli, vuoi per dimensioni che per tortuosità, per i nostri mezzi, le “due ruote” però ci consentiranno di aggirare il problema.
Dall 4 all' 8 maggio 2023 . . . .
Bergamo 2023, nominata “Capitale della Cultura” e quindi quale migliore occasione per visitarla?
Ecco allora il nostro ricco programma che si sviluppa su giorni pieni di escursioni in moto, a piedi ed …a sorpresa. Avremo modo di percorrere tappe ben studiate nelle valli principali del bergamasco e gustare i menù della tradizione. Non per ultimo la “Bergamo e i suoi colli” (Parco Regionale di Lombardia)
Dal 30 marzo al 2 aprile 2023 . . . .
Quattro giorni nella capitale tra: la città moderna e classica, la spiritualità romana e i luoghi dell’ultima guerra mondiale.
Dal 17 al 19 marzo 2023 . . . .
Dopo alcuni anni di sospensione riproponiamo un raduno che, nelle precedenti edizioni, aveva riscosso un indubbio favore
Dal 27 dicembre 2022 al 5 gennaio 2023 . . .
Quest’anno abbiamo optato per un raduno “vicino casa” i motivi sono facilmente riassumibili: costi esorbitanti di servizi e trasferimenti a fronte del venir meno di molti luoghi comuni circa le migliori condizioni climatiche invernali delle classiche mete del passato.
La scelta perciò è caduta sulla Toscana, terra a noi vicina, sempre interessante e con clima più mite, quindi Marina di Massa sarà la prima tappa di un itinerario destinato a concludersi a Livorno.
Dal 7 all'11 dicembre 2022 . . . .
Dai presepi di sabbia a quelli di ghiaccio: partiremo da Caorle, centro turistico nell'Alto Adriatico tra Trieste e Venezia, dove il mare e la spiaggia sposano storia e cultura, per spostarci successivamente a Jesolo